Amalia Rossi

Antropologa

Amalia Rossi insegna Antropologia culturale presso la Nuova Accademia di Belle Arti (NABA) di Milano. PhD in Antropologia della contemporaneità, ha condotto ricerche in Italia e Thailandia e, dal 2017, si occupa di asilo e protezione internazionale come consulente per agenzie governative nazionali ed europee. Con Meltemi ha pubblicato Etnografie militanti (con S. Boni e A. Koensler, 2020).

17.00 - 19.00

Venerdì 8 aprile

Eco-buddhismo: Monaci della foresta e paesaggi contesi in Thailandia

Aula 3, Piazza Scaravilli 2.
Prenota un posto su Eventbrite per avere priorità di accesso!

 

Amalia Rossi ci restituisce una descrizione critica degli immaginari ambientali eco-buddhisti e dei conflitti generati dalle politiche di gestione delle risorse  naturali nella Thailandia contemporanea comparando le diverse visioni di un paesaggio rurale ricco di risorse ma ecologicamente fragile e politicamente conteso. Prendendo in esame sia i fattori che radicano questa regione nella complessità etnica, religiosa e politica del Sud-Est asiatico, sia quelli che ne determinano l’esposizione a forze storiche planetarie, scopriamo la vita quotidiana delle minoranze delle colline, le biografie di attivisti e monaci ecologisti, i riti di ordinazione buddhista e il ruolo della monarchia nel dibattito sull’ambiente.