
Barbara Bramanti
Barbara Bramanti, Antropologa fisica e molecolare, Componente del Consiglio Direttivo del Centro Universitario di Studi sulla Medicina di Genere e Professoressa Associata di Antropologia (Dipartimento di Scienze dell’Ambiente e della Prevenzione, Università di Ferrara). Delegata della Facoltà di Medicina, Farmacia e Prevenzione per l’Internazionalizzazione della Didattica e della Ricerca. Ha lavorato oltre venti anni in Università tedesche e norvegesi dove ha diretto diversi progetti, fra cui MedPlag, un ERC-Advanced Grant (2013-2018).
Sabato 9 aprile
Medicina per tuttə: un approccio trasformativo a partire dal genere
Aula 1, Piazza Scaravilli 2.
Prenota un posto su Eventbrite per avere priorità di accesso!
L’approccio basato su sesso e genere nella salute e nella cura fatica a diffondersi anche in Italia, unico Paese che si è dotato di una normativa sull’argomento con indicazioni operative. L’antropologia fisica studia da tempo le differenze biologiche che potrebbero arricchire le conoscenze attuali. Solo un’auspicata interdisciplinarietà tra scienze umane e biomediche potrà portare alla indispensabile comprensione degli effetti di sesso e genere nella vita quotidiana, nelle relazioni delle persone con i servizi sanitari e con le organizzazioni lavorative e nella società più in generale. Si potrà allora ottenere quello stadio di evoluzione dell’approccio denominato “genere trasformativo”.