
Chiara Scardozzi
Chiara Scardozzi è ricercatrice in Antropologia Culturale presso il Dipartimento di Storia Culture
Civiltà dell’Università di Bologna. Sviluppa la sua attività di ricerca in America Latina, occupandosi di processi di convivenza e conflitti socio-ambientali, in particolare nella regione del Gran Chaco Sudamericano. Si avvale della fotografia quale ulteriore strumento di indagine, interpretazione e rappresentazione della realtà, cercando i punti di contatto tra etnografia e ricerca visuale. Le sue ultime ricerche sono dedicate alla fotografia d’archivio e alle pratiche di restituzione. E’ ideatrice e responsabile del Premio Fotografico annuale della Società Italiana di
Antropologia Applicata - SIAA. Tra le sue ultime pubblicazioni, il numero monografico della rivista Visual Ethnography Journal, curato insieme a Marina Berardi, e intitolato “Ethnography and Photography today: new perspectives, technologies and narratives” (2021).
Sabato 15 Aprile
Sguardi plurali. Antropologia, fotografia e ricerca artistica
Aula II – Via Zamboni 38
A partire dalla mostra Sguardi Plurali, allestita per tutto il mese di aprile nel chiostro di San Giovanni in Monte a Bologna, la tavola rotonda è pensata come un momento di riflessione intorno ai temi della rappresentazione e dell'autorappresentazione nelle pratiche fotografiche ed artistiche. Intorno a questi temi si confronteranno gli antropologi Pietro Cingolani e Chiara Scardozzi, la curatrice e critica d'arte Viviana Gravano e le autrici presenti in mostra. Pietro Cingolani discuterà la genesi e lo sviluppo di Sguardi Plurali, un concorso destinato a giovani fotografi con background migratorio.