Elena Pirazzoli

Ricercatrice

Elena Pirazzoli si occupa di cultura visuale, studi memoriali e public history. PhD in Storia dell’arte all’Università di Bologna, dal 2019 è Wissenschaftliche Mitarbeiterin presso l’Universität zu Köln nel quadro del progetto “Le stragi nell’Italia occupata 1943-45 nella memoria dei loro autori”. Collabora con Fondazione Villa Emma di Nonantola, Scuola di Pace di Monte Sole, Museo Ebraico di Bologna, Istituto Storico Parri – Bologna Metropolitana, Home Movies – Archivio Nazionale del Film di Famiglia e la compagnia teatrale Archiviozeta. Tra le sue pubblicazioni, la monografia A partire da ciò che resta. Forme memoriali dal 1945 alle macerie del Muro di Berlino, Diabasis, Reggio Emilia 2010 e la curatela di Teatro di Marte. Il Cimitero militare germanico del passo della Futa, Archiviozeta, Firenzuola (FI) 2019.

16:00 - 18:00

Sabato 15 Aprile

Fare i conti col fascismo. Per un’antropologia della memoria

Aula Tibiletti – Via Zamboni 38

 

L’Italia ha davvero fatto i conti con il Fascismo? La persistenza di oggetti e luoghi che rimandano al regime fascista, nel patrimonio culturale italiano sembra suggerire una risposta negativa. Come possiamo affrontare il peso del difficult heritage, così diffuso e spesso inosservato?