Emanuele Felice

Docente Universitario

Emanuele Felice (1977) è professore ordinario di Politica economica presso l’Università IULM di Milano e lecturer di Economic History alla Luiss di Roma. È stato visiting professor presso l’Università Autonoma di Barcellona, l’Università Pablo de Olavide di Siviglia e il Collegio Carlo Alberto di Torino, visiting scholar presso la London School of Economics, l’Universitat Pompeu Fabra e l’Università di Harvard. Per la sua attività di studioso ha ricevuto diversi premi, fra cui nel 2013 il premio Hamilton dell’Associazione Spagnola di Storia Economica per il migliore saggio pubblicato su riviste internazionali. Fra i suoi libri, Perché il Sud è rimasto indietro (il Mulino, 2013 e 2016), Ascesa e declino. Storia economica d’Italia (il Mulino, 2015 e 2018), Storia economica della felicità (il Mulino, 2017; Historia económica de la felicidad, Crítica, 2020) e La conquista dei diritti. Un’idea della storia (il Mulino, 2022). Già editorialista per La StampaRepubblica e L’Espresso, è ora editorialista per Domani. Nel 2020-2021 è stato responsabile Economia del Partito Democratico.

17.00 - 19.00

Domenica 10 aprile

Libertà e opportunità generazionali

Aula 2, Piazza Scaravilli 2.
Prenota un posto su Eventbrite per avere priorità di accesso!

 

Il seminario si concentrerà sul tema della trasmissione ereditaria del patrimonio e delle misure di intervento e redistribuzione della ricchezza in un'ottica intergenerazionale. Quali sono oggi gli interventi che una politica progressista dovrebbe portare avanti per garantire ai giovani nuove opportunità mettendo al centro progressività e redistribuzione?