
Franco La Cecla
Franco La Cecla è un noto antropologo che ha insegnato in diverse università italiane e straniere. Attualmente insegna Visual Anthropology presso la NABA di Milano e Arte e Antropologia presso la IULM di Milano. La sua produzione letteraria e saggistica comprende fra gli altri Contro l’architettura (Bollati e Boringhieri, 2010), Contro l’urbanistica (Einaudi, 2015), Africa loro (Milieu, 2019), Essere amici (Einaudi, 2019), Perdersi (Meltemi, 2021), Tradire i sentimenti. Rossori, lacrime, imbarazzi (Einaudi, 2022). Nel 2009 ha anche diretto il documentario In altro mare, vincitore del premio Coast Culture del San Francisco Ocean Film Festival.
Sabato 15 Aprile
Il paradigma indigeno e il fiato corto delle nazioni
Aula V – Via Zamboni 38
Lectio Magistralis
Come cambiano i confini dei paesi, delle identità, delle istituzioni al confronto con un nuovo "paradigma indigeno"?
Quello che sta accadendo in buona parte del mondo (compresa l'Europa con i suoi Sami) e che oggi è molto appariscente in America Latina, è l'emergere di una nuova agentività indigena che questiona buona parte delle cose che siamo abituati a pensare: risorse, natura, territori. Ne parleremo con Franco La Cecla, in un'analisi tra antropologia ed arte.