
Gabriele De Seta
Gabriele de Seta è tecnicamente un sociologo, attualmente ricercatore presso l’Università di Bergen, nonché realista grottesco. Il suo lavoro accademico, basato su un coinvolgimento etnografico con diversi contesti, si concentra sulle pratiche digitali e la creatività vernacolare in Cina. Altri suoi interessi includono le scene di musica sperimentale, l’internet art e le intersezioni collaborative tra pratiche artistiche ed antropologiche.
Sabato 9 aprile
Cosa viene dopo? Decentralizzazione, infrastrutture immateriali e le comunità transnazionali di musica underground
Aula 11, Piazza Scaravilli 2.
Prenota un posto su Eventbrite per avere priorità di accesso!
Luigi Monteanni insieme a Gabriele de Seta e 若潭 ruò tán discuteranno ‘Alkisah’: un network di coproduzione musicale globale e decentralizzata a cui hanno partecipato 40 etichette indipendenti su quattro continenti, originato dal duo di avanguardia indonesiano Senyawa in risposta all’isolamento pandemico.