Giovanna Santanera

Ricercatrice

Giovanna Santanera è ricercatrice di tipo A  all'Università di Milano-Bicocca. I suoi interessi di ricerca includono l'antropologia dei media, l'antropologia digitale e l'antropologia delle migrazioni. Ha condotto una ricerca in Camerun sulle intersezioni fra tecnologia video e diseguaglianza sociale e attualmente sta studiando come i richiedenti asilo e rifugiati dall'Africa occidentale in Italia usano i media digitali e come i processi di digitalizzazione in corso stanno trasformando la procedura giuridica e burocratica della domanda di protezione internazionale. E' autrice del libro "Camerun digitale. Produzione video e diseguaglianza sociale a Douala" (Meltemi, 2020).

11:00 - 13:00

Sabato 15 Aprile

“Hanno tutti il cellulare!”. La funzione degli strumenti tecnologici nei processi migratori e nelle relazioni transnazionali

Aula Tibiletti – Via Zamboni 38

 

Nei paesi di prima accoglienza i migranti si trovano spesso costretti in una situazione di immobilità involontaria. In questi contesti, quali sono i metodi di utilizzo dello strumento digitale? Che ruolo ha lo smartphone nel processo di oggettivazione identitaria e nelle relazioni transnazionali?