
Leonardo Gregoratti
Leonardo Gregoratti ha conseguito un dottorato in Scienze dell’Antichità presso l’università di Udine. Ha condotto la sua attività di ricerca nelle università di Trier, Kiel e Bergen. Dal 2013 al 2018 è stato IAS Fellow presso il Dipartimento di Classics and
Ancient History dell’università di Durham, UK. Recentemente è stato visiting researcher presso l’università di Freiburg, Germania nell’ambito del progetto BaSar, Beyond Silk Road. Si occupa di storia
ed epigrafia del vicino oriente Romano e dell’Iran antico. Ha pubblicato numerosi contributi su Palmyra, l’impero Partico e il commercio a lunga distanza in Asia Occidentale.
Domenica 16 aprile
La Global History come strumento per la lettura della contemporaneità
Aula VI – Via Zamboni 38
Il fine della Global History è quello di conoscere e approfondire fenomeni e concetti che vadano al di là dei confini territoriali e temporali di una determinata nazione o di una determinata epoca, soffermandosi sull’approfondimento dei contatti tra popolazioni e culture. Partendo da queste analisi cercheremo di affrontare i risvolti di un tipo di studio che non si soffermi tanto su fatti di carattere politico militare, quanto su prospettive culturali solo da pochi anni apprezzate nello studio storico.