
Luisa Bravo
Luisa Bravo è fondatrice e presidentessa di City Space Architecture, associazione culturale senza scopo di lucro con sede a Bologna, che promuove la cultura dello spazio pubblico a scala globale. Ricercatrice e docente universitaria, in Italia e all’estero, nel 2015 ha fondato la prima rivista accademica, interdisciplinare e ad accesso aperto interamente dedicata allo spazio pubblico, The Journal of Public Space, in cooperazione con UN-Habitat, il programma delle Nazioni Unite sugli Insediamenti Umani, di cui è direttrice scientifica. Il primo numero della rivista è stato presentato ad Habitat III, la conferenza delle Nazioni Unite sullo sviluppo urbano sostenibile, tenutasi a Quito (2016), nel corso della quale è stata adottata la Nuova Agenda Urbana.
Giovedì 7 aprile
Spazi di cura: il ruolo dell'architettura nel creare comunità
Aula 3, Piazza Scaravilli 2.
Prenota un posto su Eventbrite per avere priorità di accesso!
L’architettura quando si prende cura degli individui e delle comunità, degli spazi e dei luoghi, fa la differenza; contribuisce a diffondere e a rendere efficaci i principi di cultura, socialità, partecipazione, salute, integrazione e legalità in qualsiasi luogo e a qualsiasi scala. La progettualità al servizio dei luoghi, delle persone, dei beni comuni ha la capacità intrinseca di incrementare quel capitale umano, sociale e ambientale che agisce contro la marginalità e l’esclusione; è motore di nuove visioni, potente mezzo comunicante, strumento attraverso cui le comunità possono rivendicare diritti, progresso, opportunità, inclusione.