Marco Aime

Docente universitario

Biografia

Professore di Antropologia culturale all’Università di Genova, ha svolto ricerche sulle Alpi italiane e in Africa occidentale. Si occupa del rapporto fra identità culturale e contemporaneità. Fra le sue ultime pubblicazioni ricordiamo: Il soffio degli antenati. Immagini e proverbi africani (2017), L’isola del non arrivo. Voci da Lampedusa (2018), Comunità (2019), Classificare, separare, escludere. Razzismi e identità (2020). Per Utet ha pubblicato Senza sponda. Perché l’Italia non è più una terra d’accoglienza (2015) e Tra i castagni dell’Appennino. Conversazioni con Francesco Guccini (2016).

17:00 - 19:00

Venerdì 14 aprile

Confini. Realtà e invenzioni

Aula V – Via Zamboni 38
Lectio magistralis

 

Che cosa sono i confini? Quanti ne superiamo ogni giorno? Quanti invece ci bloccano? Attraverso la lente dell'Antropologia, indagheremo il significato del termine "Confine" e di tutte le sue sfaccettature, provando a capire quanto i confini non siano solo delle linee su una cartina geografica, ma qualcosa che viviamo e attraversiamo ogni giorno.