
Niccolò Martini
Niccolò Martini si laurea in Antropologia, religioni, civiltà orientali (2017) e successivamente in Antropologia Culturale ed Etnologia (2020). Negli anni universitari decide di specializzarsi in antropologia medica e nel corso di un anno di studi in Belgio si avvicina maggiormente al tema del fine vita, tanto che, tornato in Italia, decide di eseguire una ricerca su eutanasia e suicidio assistito per scrivere la sua tesi di laurea magistrale. Attualmente porta avanti la sua analisi sul fine vita volontario in Italia utilizzando le lenti concettuali offerte dalle Social Health Sciences.
Venerdì 8 aprile
"Liberi fino alla fine" Parlare di eutanasia legale oggi
Aula 11, Piazza Scaravilli 2.
Prenota un posto su Eventbrite per avere priorità di accesso!
Dopo il deposito in Corte di Cassazione di 1.239.423 firme, il 15 febbraio la Corte costituzionale ha valutato inammissibile il quesito per la parziale abrogazione del reato di omicidio del consenziente. Che ne resta oggi del diritto a scegliere di essere aiutati a porre fine alla propria vita?
In collaborazione con l'associazione Luca Coscioni