
Nicola Bruno
Nicola Bruno è giornalista ed esperto di cultura digitale. È tra i fondatori di Dataninja dove dirige Open the Box, progetto per la diffusione della media e data literacy nelle scuole italiane. Dal 2010 è tra i soci di Effecinque, agenzia che sviluppa formati innovativi per l'informazione online. È docente di Visual Storytelling all'Università di Modena e Reggio Emilia ed è stato un Journalist Fellow al Reuters Institute for the Study of Journalism dell'Università di Oxford.
Sabato 9 aprile
Libertà di essere informatə
Aula 2, Piazza Scaravilli 2.
Prenota un posto su Eventbrite per avere priorità di accesso!
L’articolo 21 della nostra Costituzione sancisce la libertà di manifestazione del pensiero. Questa implica la possibilità di esprimere un’opinione senza subire conseguenze o ritorsioni; implica anche che lo stato debba garantire un pluralismo informativo. Tuttavia, lo stesso articolo prevede una libertà di informazione passiva: un diritto di essere informati. Se questa è la teoria, la realtà dei fatti sembra tuttavia molto lontana. Qual è lo stato dell’alfabetizzazione mediale nel nostro paese? Quali sono le contromisure prese per fronteggiare i problemi della disinformazione?