Riccardo Noury

Portavoce di Amnesty International Italia

Riccardo Noury è il portavoce di Amnesty International Italia, organizzazione per la difesa dei diritti umani di cui fa parte dal 1980. È autore o coautore di numerose pubblicazioni sui diritti umani, tra cui “Un errore capitale” (Edizioni cultura della pace, 1998), “Non sopportiamo la tortura” (Rizzoli Libri Illustrati, 2001), “Poesie da Guantánamo” (2007), “Srebrenica. La giustizia negata” (Infinito Edizioni, 2015) e “La testa altrove” (Infinito Edizioni, 2020). Da ultimo ha curato “I dimenticati. Coloro che non sono ripartiti dopo la pandemia”. Dal 2003 cura l'edizione italiana del Rapporto annuale di Amnesty International. Scrive, attraverso i suoi blog, su Corriere della Sera, Fatto quotidiano, Focus on Africa, Articolo 21 e Pressenza.

12.00 - 14.00

Domenica 10 aprile

“Enduring Freedom”: dalla guerra al terrorismo all’Afghanistan di oggi

Aula Magna, Piazza Scaravilli 2.
Prenota un posto su Eventbrite per avere priorità di accesso!

 

La situazione politica in Afghanistan si è evoluta nell’arco di pochi mesi. Dopo il ritiro delle truppe USA, i Talebani hanno ripreso il controllo del paese in poco tempo, lasciando attoniti gli spettatori internazionali. In questo contesto di cambiamenti geopolitici, rimane comunque necessario mantenere alta l’attenzione sulla situazione dei diritti umani nel paese, non solo dopo la presa del potere da parte dei talebani, ma anche durante l’occupazione USA degli ultimi vent’anni.