Roberto Maisto

Psichiatra e Psicoterapeuta

Vive e lavora a Bologna, dove ha svolto la sua attività di psichiatra nel Dipartimento di Salute Mentale fino al 2018 dove ha curato per anni la formazione degli operatori della salute mentale in campo etnopsichiatrico e ha partecipato a diversi progetti di cura specifici per pazienti stranieri e migranti. Nel periodo 2016-2018 è stato Responsabile della formazione per il progetto regionale Start-ER per la salute dei richiedenti asilo e protezione internazionale finanziato da fondi FAMI. Attualmente lavora privatamente come psicoterapeuta di formazione junghiana e come volontario presso l'Associazione Approdi. E' stato inoltre fondatore con altri colleghi del Centro di formazione e ricerca permanente Metis di Verona, partecipando ed organizzando seminari e gruppi di supervisione clinica. È socio fondatore della onlus Metis Africa, attiva in Mali nel paese Dogon e in Italia.

17:00 - 19:00

Venerdì 14 aprile

Quale accoglienza? Salute mentale prima e dopo la migrazione

Aula 21 – Piazza Scaravilli, 2

 

Come influiscono le politiche migratorie sulla salute mentale dei rifugiati? Esiste un’interazione complessa fra traumi pre-migratori, post-migratori e stress psicosociale. Che ricadute psicologiche hanno le precarie condizioni di accoglienza sui corpi delle persone migranti?