
Rosa Maria Currò
Rosa Maria Currò, studentessa di Antropologia Culturale ed Etnologia all'Università di Bologna.Si occupa su vari fronti di ricerca-azione rispetto ai temi delle migrazioni e dei diritti della comunità LGBTQIAP+, soprattutto nel contesto della promozione della salute. Lavora nella Progettazione Europea e ha collaborato con ONG quali Virago&Jangada e Servas International partecipando alla COP26 e al CSW66 e occupandosi di approfondimenti su genere e clima.
Venerdì 8 aprile
Libertà Oltremare? L'esperienza dellə rifugiatə LGBTQIAP+ nel contesto Bolognese
Presso il Cassero LGBT+ Center
Prenota un posto su Eventbrite per avere priorità di accesso!
Attraverso uno sguardo specifico sulle esperienze locali di migranti e rifugiatə appartenenti alla comunità LGBTQIAP+ questo panel si propone di riflettere su come sia possibile costruire spazi di uscita dagli stereotipi con l’obiettivo di decostruire la visione dicotomica e oppositiva che associa i confini europei al passaggio da oppressione a libertà. Attraverso esempi di esperienze pratiche vissute sul territorio bolognese, si tenterà di proporre una visione più processuale rispetto agli spazi multipli di libertà e all’importanza dell’evitamento dell’essenzializzazione nel costruirli.