Davide Domenici

Docente universitario

Davide Domenici è Professore Associato di Antropologia presso il Dipartimento di Storia Culture
Civiltà dell’Università di Bologna, dove insegna Antropologia museale e dove ha a lungo insegnato Antropologia storica. Specializzato nello studio delle civiltà indigene americane, da anni si dedica allo studio di manoscritti pittorici e tradizioni storiografiche indigene, tra età precolombiana e prima età coloniale. Attualmente è impegnato in un progetto PRIN finalizzato a censire e indagare il patrimonio indigeno americano conservato in musei italiani, nonché la sua storia collezionistica.

18:00 - 20:00

Venerdì 11 aprile

Quale idea di scuola? Riflessioni critiche sulle nuove Indicazioni Nazionali per la scuola dell'obbligo

Aula 6 - Via Zamboni 38

Da poche settimane sono state rese pubbliche le Nuove Indicazioni per la Scuola dell’infanzia e Primo ciclo di istruzione scatenando un ampio dibattito sul documento-cornice che darà forma ai programmi scolastici. Davvero “solo l’Occidente conosce la storia”? A quale cittadino/a, studente, bambino/a si rivolge la scuola delle nuove indicazioni? A quale scuola pensiamo? Un confronto a tre voci – antropologia culturale, storia e pedagogia – per aprire un percorso di liberazione e resilienza contro ogni forma di eurocentrismo e di chiusura nazionalistica, per un insegnamento della storia (e non solo) come spazio di dibattito libero, critico, democratico e plurale per i cittadini/e di un mondo globale.

 

In collaborazione con: