
Roberta Ricucci
E' professoressa associata (abilitata a svolgere la funzione di professore ordinario) presso l'Università di Torino e affiliata presso il Centre for the Study of Religion and Society, University of Notre Dame (US). Ha conseguito una cattedra in sociologia ed è stata visiting research fellow presso l'Università di Princeton (NJ, US). La sua ricerca si concentra sui giovani, sui loro processi di costruzione dell'identità e sulla religiosità. Ha competenze di ricerca sia quantitative che qualitative, che ha utilizzato per sviluppare e co-supervisionare indagini nazionali sulla religione e la socializzazione religiosa tra gli italiani (2011, 2016, 2018, e durante il primo lockdown avvenuto in Italia nel 2021). Inoltre, è attualmente un PI di vari progetti internazionali: tra questi, Horizon 2020 sulla diversità culturale e religiosa (finanziato dall'UE), e una ricerca sul pluralismo religioso in Argentina e in Italia (finanziato dalla cooperazione internazionale Cuja-Conicet sulle agenzie di ricerca).
Venerdì 8 aprile
Nuove generazioni. Italianə senza cittadinanza. Libertà non riconosciute. Opportunità mancata in Italia
Aula 11, Piazza Scaravilli 2.
Prenota un posto su Eventbrite per avere priorità di accesso!
L’iniziativa si propone di riaprire il dibattito sulla riforma nazionale della cittadinanza, la mancanza di pari opportunità delle ragazze e ragazzi che vivono ogni giorno in un paese che non li riconosce come cittadini a pieno titolo e di conseguenza l'importanza della mobilitazione dal basso per innescare il cambiamento legislativo tanto richiesto.